• Il Territorio | Cento Cascate
  • Il Territorio | Gran Sasso
  • Il Territorio | Festa del Naciso
  • Il Territorio | Inverno
Richiesta disponibilità

Notte(i):   Camera(e):
Tipo Camera :

Data Arrivo :
Data Partenza:
N° Adulti:   N° Bambini:
 

Il Territorio | Estate

Il territorio di ALTOPIANO VELINO-SIRENTE

L'ALTOPIANO VELINO-SIRENTE
una terra da scoprire... una terra da vivere

"E quindi passai in terra d'Abruzzi dove gli uomini e le femine vanno in zoccoli su pé monti"
Frate Cipolla
(Decameron, giornata sesta - novella decima)

L'Altopiano Velino-Sirentee Il Parco Regionale Sirente-Velino è un territorio ricco di borghi che declinano sugli Altopiani di quota , nella affascinante Valle dell’Aterno e lungo il perimetro dell’antico Lago del Fucino. Natura selvaggia ed incontaminata e Storie di Genti si contendono questi luoghi dai tempi più remoti lasciando rivivere al visitatore al suo passaggio, il fascino straordinario di una Terra che racconta mille storie di Ieri e di Oggi con i suoi colori, le sue forme, le architetture, le tradizioni, i sapori. La sua Vita.

Durante la Bella Stagione che si accende con la Primavera e prosegue nell’Estate e talvolta con un Autunno temperato, si possono apprezzare e vivere tanti momenti di questo incredibile Paesaggio di Montagna che si snoda tra gli 800 metri e i 2.487mt del Monte Velino.
Natura e storia di genti di montagna che da sempre abitano questi luoghi. Tracce profonde di ere geologiche remote che si intrecciano colla determinata presenza dell'uomo che nei secoli ha forgiato altrettanto questi luoghi, nei centri abitati donandoli di un aspetto unico come nelle architetture, nei luoghi di culto e nei dintorni rendendo e adibendo gli aspri terreni alla coltivazione e al pascolo di greggi.

Si possono visitare i Borghi che in molti ancora conservano un impianto di arroccamento orientato a Sud con architetture lavorate e in pietra, sottopassi, belvedere, piazzette, fontane e torri di avvistamento e comunicazione e palazzi e castelli residenziali. In Estate numerosi sono gli Eventi organizzati nei rispettivi centri storici per gustare con una piacevole passeggiata la bellezza e la magia di questi luoghi: cantine aperte, concerti dal vivo, mostre itineranti, mercatini dell’antiquariato, fiere di prodotti tipici e antichi mestieri, spettacoli teatrali... (programma Divertilento del Parco Regionale Sirente-Velino e Proloco dell’Altopiano delle Rocche). Non mancano Siti Archeologici come la Necropoli Megalitica di Fossa, la Città Romana di Alba Fucens, il Villaggio Palafitte del Fucino per immergersi in atmosfere lontanissime nel tempo. La conoscenza di questi siti è possibile approfondirla grazie a validissime Guide Turistiche della Regione Abruzzo che con la loro competenza danno la possibilità di contemplare i fili sottili della storia del territorio.

I verdi Altopiani e le dorsali Appenniniche del Parco proprio in queste Stagioni sono teatro eccezionale per la pratica di numerosissimi Sport. Si può scegliere il Trekking lungo una sentieristica di facile e media difficoltà pari a 370 km. In estate un programma di escursioni a piedi per tutti è organizzato dagli Accompagnatori di Media Montagna per chi, guidato da professionisti della montagna, vuole conoscere curiosità, itinerari e specificità naturalistiche del Parco. (info e prenotazioni presso Proloco). Per chi cerca un’attività di movimento di allenamento, c’è il Nordic Walking con la possibilità di farlo insieme ad un esperto e in compagnia scegliendo tra piste battute in piano o circuiti in quota. L’Altopiano principale del Parco è dotato di una Pista Ciclabile che comodamente permette di muoversi da un Borgo all’altro in mountain-bike oppure sceglierla di camminarla a passo lento o di corsa magari con il proprio amico a quattro zampe. Ancora, con la Bici da Strada si possono organizzare dei veri propri giri in tutta l’area del Parco per godersi una panoramica ampia tra un dislivello e l’altro: da Ovindoli alla Valle dell’Aterno e ritorno da Celano, oppure fino a L’Aquila e ritorno per la Piana di Campo Felice. Altro Sport possibile è l’Equitazione. I maneggi sul territorio sono organizzati con cavalli, poni ed asini e propongono passeggiate, corsi e trekking di più giorni.

Nascosta all’ingresso della Valle d’Arano, è la Falesia di Arrampicata Sportiva che offre diverse vie di varia difficoltà (5abc-6abc-7ab) e due vie a più tiri per esercitarsi alla pratica dell’Alpinismo Estivo in attesa di salire sulle vie classiche del Gran Sasso con temperature più morbide. A pochi passi anche un centro per la pratica del Tiro con l’Arco e il divertentissimo Jumping sui tappeti elastici . Ci sono aree Parco Giochi per i bambini e le famiglie come la Pinetina, la Pineta di San Leucio e le Betulle alcune attrezzate con campi sportivi polivalenti per dedicarsi agli Sport Classici di gruppo del Calcio, Tennis e Pallavolo.

Per i Bambini l’offerta comprende anche le Fattorie Didattiche per conoscere gli animali da cortile e le loro abitudini, come nasce un Formaggio, il mondo delle Api dal miele alla cera, e Laboratori Creativi per Bambini e Genitori per giocare insieme e per esercitare la propria fantasia utilizzando pigne, foglie, rametti secchi e sassolini. Vivere la Montagna d’Estate è soprattutto riscoprire il piacere di assaporare un’esperienza del vivere bene. A contatto con la natura e l’ospitalità genuina delle genti di montagna, mangiando prodotti freschi e genuini, divertendosi all’aria aperta, esplorando curiosità e abitudini di montagna, rilassandosi sdraiati su un morbido prato tutti insieme. In famiglia.
Vi aspettiamo ad Ovindoli.
home
 

Borghi

L'Altopiano Velino-Sirente è conosciuto anche come Altopiano delle Rocche per i numerosi borghi:

Su tutti vigila come un guardiano la dorsale dell’Appennino più alto d’Italia (mt 2914),
Il Gran Sasso.

Contatti


ALBERGO PARK HOTEL
Via Del Ceraso, 178
67046 - Ovindoli (AQ)
Tel. [+39] 0863 705221
info@ovindoliparkhotel.it
P.IVA 01340580669

Privacy Policy | Cookie Policy
Informativa sul trattamento dati personali
Dati societari
Dichiarazione
Site map
 
 

Newsletter

Vuoi ricevere aggiornamenti su: offerte di soggiorno invernali ed estivi, last minute, sport e benessere, novità e consigli utili sulla vostra salute e il vostro benessere?